16-09-2025 , 16-09-2025
Scopri come gli insegnanti di lingue straniere possono usare il testo da voce per migliorare le lezioni e coinvolgere gli studenti in modo più efficace. Tecniche come la velocità del parlato regolabile, le voci multilingue e la facile gestione dei file non solo migliorano i risultati, ma accelerano anche l'apprendimento e rendono il processo di insegnamento più comodo.
Quando insegni una lingua straniera, potresti dover dimostrare una frase più volte a diverse velocità. In SpeechGen, questo si può fare usando la funzione dialogo.
Aggiungi semplicemente la stessa voce più volte.
Ad esempio, ecco come usare la voce di Oliver Brown a tre diverse velocità: una a velocità 0.7 (30% più lenta del normale), una a velocità normale e un'altra a velocità 1.3 (30% più veloce del normale).
Ora devi assegnare a ciascun parlante la frase corretta.
Per assegnare una frase specifica a una voce particolare, evidenzia il testo desiderato e premi WRAP.
Ecco il codice:
Non preoccuparti, è molto semplice. Questo codice significa che all'interno del tag dialog, la frase sarà pronunciata da Oliver Brown con le impostazioni di velocità specificate: speed='0.7' o speed='1.4'. La riga senza il tag dialog significa che la frase sarà pronunciata con le impostazioni predefinite della voce (le stesse di cui sopra):
Puoi migliorare questo esempio regolando la pausa tra i paragrafi. Impostare una pausa di 1.3 secondi aiuterà a rendere ogni frase più distinta.
Tra l'altro, puoi regolare le impostazioni della pausa quanto vuoi, e il sistema non detrarrà dai tuoi limiti. In questo modo, puoi perfezionare l'intervallo tra le frasi a orecchio senza costi aggiuntivi.
Ora puoi sintetizzare il parlato con una voce in un unico file e usarlo come preferisci. Puoi anche aggiungere quante voci con impostazioni diverse vuoi alla stessa traccia audio.
È spesso necessario creare frasi o parole per la memorizzazione con ripetizioni. Ad esempio, se stai insegnando spagnolo a parlanti inglesi, dovrai avere la parola inglese pronunciata da un madrelingua inglese e la parola spagnola da un madrelingua spagnolo. Puoi anche aggiungere una seconda voce.
Su SpeechGen, offriamo voci multilingue, e suoneranno allo stesso modo, solo in lingue diverse. Ad esempio, ecco la voce Ryan. Aggiungiamo la voce e racchiudiamo la seconda frase in spagnolo con Ryan ES.
Mela - <dialog voice='Ryan ES' emotion='0' speed='1.0'>Manzana</dialog>
Potresti anche voler ripetere la frase. Copiala semplicemente quante volte necessario.
E qui c'è un grande bonus: spenderai i limiti solo per la prima istanza della frase, non per tutte e cinque le ripetizioni. Il nostro sistema di caching intelligente funziona in modo tale che se hai già pronunciato una frase e il sistema riconosce una ripetizione esatta, recupererà l'audio dalla memoria. In questo modo, non paghi per le frasi ripetute uguali, solo per la prima. È molto conveniente!
Gli insegnanti di lingue spesso devono separare i loro esempi didattici in file individuali. Ad esempio, ogni esempio può essere inserito nel proprio file in modo che possa essere riprodotto indipendentemente.
Su SpeechGen, non è necessario creare un progetto separato per questo: tutto può essere fatto in un'unica voce fuori campo. Basta inserire il tag <cut/> alla fine di ogni segmento audio. Ad esempio, così:
Dopo la sintesi vocale, puoi scaricare l'audio singolarmente o in ordine, proprio qui. Se hai molti segmenti, è meglio scaricarli come file zip per evitare di perdere qualcosa.
Puoi anche assegnare un nome personalizzato a ciascun segmento per aiutarti a organizzarli.
Ad esempio, così: <cut name="nome1"/>.
Dai un'occhiata allo screenshot qui.
Nell'elenco dei nomi dei file, scaricherai i file con i nomi che hai assegnato. Fai clic su Scarica segmenti per scaricare tutto l'audio nell'archivio (formato zip).
Questa opzione di divisione dei segmenti con <cut/> è molto apprezzata dai nostri utenti perché aiuta a creare file audio separati. I file audio separati sono essenziali per organizzare i contenuti, come le lezioni educative, in modo che tutto non sia in un unico file ma suddiviso nelle sezioni richieste.
Usare la stessa voce in diverse lingue può migliorare la comprensione linguistica. In SpeechGen, offriamo tali voci. La maggior parte di esse può parlare in 77 lingue. Nell'interfaccia, si trovano alla fine dell'elenco, con un prefisso linguistico aggiunto al nome della voce. Ecco alcuni esempi di queste voci in inglese:
Alloy EN, Andrew EN, Brian EN, Echo EN, Florian EN, Onyx EN, Remy EN, Ryan EN, Yunyi EN
Ava EN, Emma EN, Jenny EN, Nova EN, Seraphina EN, Shimmer EN, Vivienne EN, Xiaochen EN
Xiaoxiao EN
Passa a un'altra lingua, ad esempio il francese, e vedrai le stesse voci con un prefisso FR. Ad esempio, Andrew EN e Andrew ES sono la stessa voce: EN parla in inglese e ES parla in spagnolo con lo stesso tono. Per lavorare con entrambe le voci nello stesso testo, semplicemente aggiungile nell'interfaccia qui e usa le frasi come mostrato sopra, con la funzione Wrap.
In questo modo, il parlato mantiene lo stesso tono. In questo specifico esempio, ho impostato una pausa tra i paragrafi a 150 millisecondi, in modo che l'intero parlato fluisca come se fosse una singola frase. Il motivo è che nel nostro sistema, ogni tag <dialog> crea automaticamente un paragrafo.
Per rendere il parlato fluido, come se fosse in un'unica frase, puoi usare questo trucco e ridurre la pausa tra i paragrafi, permettendo all'oratore di suonare come se stesse parlando in un'unica frase continua.
Quando si insegna la pronuncia dei numeri, offriamo la possibilità di specificare esattamente che tipo di numero è: ordinale o cardinale. Se scrivi semplicemente il numero "5", verrà quasi sempre pronunciato come numero cardinale. Ascolta.
Ma cosa succede se devi dire "quinto"? Certo, potresti scrivere "quinto" per esteso, ma c'è una soluzione più semplice: il tag <say-as> con l'attributo "ordinal". Ha questo aspetto:
<say-as interpret-as="ordinal">5</say-as>
Suona corretto. In questo modo, puoi specificare facilmente qualsiasi numero.
Questo funziona in qualsiasi lingua. Ecco la stessa identica riga, ma in spagnolo. Ascolta.
Per varietà e una migliore comprensione della lingua, come insegnante, puoi dimostrare come suonano diverse frasi con accenti di altre lingue. Ad esempio, offriamo 15 accenti inglesi, 10 accenti spagnoli, 3 accenti tedeschi, 10 accenti cinesi, 12 accenti arabi, 4 accenti francesi, 2 accenti olandesi, 2 accenti portoghesi, 4 accenti Tamil, 2 accenti Urdu e 2 accenti Swahili.
Ecco un esempio delle frasi "Ella es mi amiga" e "Vamos a la playa" pronunciate in spagnolo castigliano, spagnolo messicano e spagnolo argentino.
Puoi creare esempi audio per i tuoi studenti o per te stesso, in modo che possano sentire come queste frasi potrebbero suonare in diversi paesi.
Un sintetizzatore vocale consente agli insegnanti di creare file audio con regolazioni precise di parametri come accenti, velocità del parlato e intonazione. Questo aiuta a personalizzare i materiali didattici in base alle esigenze individuali degli studenti, rendendoli più accessibili e comprensibili. La segmentazione dei file audio offre flessibilità nella creazione di esercizi che possono essere utilizzati in diverse parti di una lezione.
SpeechGen supporta lo sviluppo di tutte le abilità chiave necessarie per l'apprendimento di una lingua straniera:
I materiali audio e i dialoghi creati con SpeechGen rendono l'apprendimento più coinvolgente e interattivo. Gli studenti possono partecipare a giochi di ruolo, rivedere autonomamente i materiali, ascoltare file segmentati a casa e riprodurli in un momento comodo. Questo aiuta ad aumentare la loro motivazione e il loro coinvolgimento nel processo di apprendimento, rendendolo più significativo e piacevole.
SpeechGen è utile sia per i principianti, che necessitano di un ritmo di parlato più lento e una pronuncia chiara, sia per gli studenti avanzati, che devono abituarsi a contesti conversazionali più complessi e naturali. Gli insegnanti possono creare materiali adatti a qualsiasi livello di difficoltà, rendendo il processo di apprendimento più personalizzato ed efficace.
Il TTS consente agli insegnanti di creare file audio che gli studenti possono utilizzare per lo studio autonomo al di fuori della classe. Questo amplia il processo di apprendimento dando agli studenti l'opportunità di esercitarsi autonomamente in un momento che fa al caso loro. Il lavoro autonomo con materiali audio aiuta gli studenti a rafforzare le loro conoscenze e migliorare le loro abilità, promuovendo la responsabilità per il proprio apprendimento.
Integra file audio e dialoghi creati con il sintetizzatore vocale nelle lezioni quotidiane, alternandoli con altre attività (ad esempio, compiti scritti e discussioni). Questo renderà le lezioni più varie e coinvolgenti.
Sviluppa esercizi che gli studenti possono completare autonomamente utilizzando file audio segmentati. Questi possono includere l'ascolto di dialoghi, il loro racconto, il completamento di spazi vuoti o la pratica della pronuncia.
Gli insegnanti dovrebbero ricordare l'importanza di allenare gli studenti a comprendere diversi accenti e velocità del parlato. Crea file audio con varie opzioni di accento (britannico, americano, australiano, ecc.) in modo che gli studenti possano adattarsi ad essi.
Per migliorare le abilità comunicative, crea giochi di ruolo utilizzando dialoghi in cui gli studenti possono interagire tra loro, praticando le abilità di parlato. Questi esercizi sono particolarmente utili per praticare frasi conversazionali, nuovo vocabolario e strutture grammaticali.
L'uso di SpeechGen nell'insegnamento delle lingue straniere rende il processo di apprendimento più interattivo, dinamico e personalizzato sulle esigenze di ogni studente. In un ambiente globale e multiculturale, è importante che gli studenti comprendano il parlato con diversi accenti e utilizzino la lingua in situazioni di vita reale. Questa tecnologia offre agli insegnanti la possibilità non solo di migliorare la qualità dei materiali didattici, ma anche di rendere il processo di apprendimento più coinvolgente per gli studenti.