Esempi di voci IA
 Dóra Dóra
 Gudrun Gudrun
 Gunnar Gunnar
 Karl Karl
 Ada IS Ada IS
 Adam IS Adam IS
 Alessio IS Alessio IS
 Alloy IS Alloy IS
 Amanda IS Amanda IS
 Andrew IS Andrew IS
Codice della lingua: is-IS
Trasforma il testo in una chiara pronuncia islandese senza soluzione di continuità. Che si tratti di apprendimento, accessibilità o consegna di contenuti, i nostri strumenti avanzati danno priorità alla chiarezza e a una pronuncia naturale.
L'islando è una lingua germanica settentrionale parlata da circa 330.000 persone, prevalentemente in Islanda. Ha radici nell'antico norreno e nel corso dei secoli è cambiata poco, rendendola una delle lingue più antiche ancora in uso al mondo. L'islando è stato influenzato da lingue vicine come il norvegese e il danese, ma ha mantenuto la sua distintività ed è considerato una delle forme più pure dell'antico norreno esistenti.
Una caratteristica sorprendente della pronuncia islandese è la sua varietà di vocali. Ci sono sfumature specifiche nel modo in cui vocali e consonanti interagiscono, dando all'islando il suo tono melodico. La lingua utilizza diverse lettere che non sono presenti in inglese e la loro rappresentazione fonetica è unica per l'islando.
La Lunghezza delle Vocali può cambiare il significato di una parola. Ad esempio, 'á' pronunciato brevemente significa 'su', mentre se pronunciato più a lungo significa 'fiume.'
I Dittonghi: L'islando è ricco di dittonghi. Esempi includono "au" come in "haust" (autunno), "ei" come in "eitt" (uno) e "ey" come in "seyði" (ovile).
Combinazioni di Consonanti: Alcune combinazioni di consonanti producono suoni specifici. Ad esempio, 'll' produce un suono simile a tl come in "fjall" (montagna), e 'nn' suona come tn in "mann" (uomo).
Caratteri Unici: L'islando ha lettere uniche che non si trovano in inglese, come 'þ' (th come in "thing"), 'ð' (th come in "this") e 'æ' (i come in "hi").
SpeechGen utilizza l'IA per convertire il testo in un discorso islandese naturale. Il nostro strumento offre un output vocale chiaro, adatto a diverse esigenze, combinando tecnologia e rispetto per la lingua.