Codice della lingua: pa-IN
Il punjabi, con il codice linguistico pa-IN, è ampiamente parlato nel subcontinente indiano, principalmente nelle regioni punjabi dell'India e del Pakistan. Esistono significative comunità di lingua punjabi in tutto il mondo a causa della migrazione. È una delle lingue più comunemente usate, con varianti come l'orientale e l'occidentale.
Questa lingua, nativa del subcontinente indiano, si distingue da molte lingue indo-europee per la sua natura tonale. Ciò significa che il significato di una parola può cambiare in base al modello tonale delle sue sillabe. La lingua presenta tre toni: alto cadente, basso ascendente e livello.
Il sistema linguistico di questa lingua tonale incorpora una vasta gamma di suoni, che includono dieci fonemi vocalici, un numero di vocali nasalizzate e molteplici dittonghi.
Una caratteristica interessante della pronuncia è l'applicazione di consonanti retroflesse e aspirate. Nel primo caso, il parlante curva la lingua verso il retro della bocca, mentre nel secondo le consonanti vengono articolate con una boccata d'aria. La lingua distingue anche tra varianti aspirate e non aspirate delle consonanti, come dimostrano /p/ e /ph/, /t/ e /th/, e così via.
È importante notare che la pronuncia della lingua può differire notevolmente tra le diverse regioni e comunità. Ad esempio, la variante parlata in India, nota come orientale, ha influenze sanscrite e utilizza il sistema di scrittura Gurmukhi. Al contrario, la variante parlata in Pakistan, chiamata anche Lahnda o occidentale, ha influenze persiane e impiega il sistema di scrittura Shahmukhi.
SpeechGen, sfruttando intelligenza artificiale all'avanguardia, consente la sintesi accurata di questa lingua unica da testo a voce. Gli utenti possono inserire o digitare il proprio testo e lasciare che la piattaforma generi le parole parlate con alta fedeltà all'intonazione e alla pronuncia punjabi originali.
Il generatore utilizza avanzati algoritmi di rete neurale per fornire output vocali di alta qualità, accogliendo il complesso sistema tonale e l'unica articolazione presente nel punjabi. È ampiamente applicabile per vari compiti come la creazione di voiceover per video, contenuti sui social media, presentazioni aziendali e molto altro.