Sintesi vocale filippina

subsay-asbreakmarkprosodyemphasisphoneme
subphonemesay-asbreakprosodyemphasis
subphonemesay-asbreakprosodyemphasis
Caratteri
0
Saldo
1 500 Limits
? Il tuo limite per la generazione dialogo in caratteri.
Ottieni più limits
3 000 caratteri
? Voci standard
1 500 caratteri
? Voci premium

Ai voci filippine

Voci filippine dal suono naturale. Ascolta tutti gli esempi, è gratis.

  • Hose
  • Angelo
  • Arnel
  • Natan
  • Ailin
  • Amihan
  • Blessica
  • Lajda
  • Jacinto
  • Zoren

Lista voci completa

Codice della lingua: fil-PH

La lingua filippina, riconosciuta con il codice fil-PH, è parlata principalmente nelle Filippine. È conosciuta anche come filippino ed è la lingua ufficiale del paese. La lingua vanta una ricca varietà di suoni e strutture distintive rispetto a molte altre lingue. Un aspetto notevole della pronuncia filippina è il suo fluire armonioso e la sua articolazione. La sua fonetica è caratterizzata da modelli specifici di vocali e consonanti. A differenza di alcune altre lingue, possiede un sistema grammaticale relativamente semplice, privo di suoni non accentati complessi. Questo rende la sua intonazione unica e facilmente distinguibile. Le sue caratteristiche di pronuncia fondono varie influenze linguistiche a causa della ricca storia di commercio, colonizzazione e interazioni tra vicini dell'arcipelago. Ecco alcune caratteristiche chiave della pronuncia filippina. Suoni Vocalici Coerenti: Le vocali filippine vengono pronunciate in modo più coerente rispetto all'inglese. Ci sono cinque fonemi vocalici: /a/, /i/, /u/, /e/ e /o/, che vengono generalmente pronunciati allo stesso modo indipendentemente dalla loro posizione in una parola. Assenza di Dittonghi: La maggior parte delle vocali viene pronunciata in modo distintivo. Ad esempio, la parola "bayani" (eroe) ha tre sillabe: ba-ya-ni. Mancanza di Finale in Consonante: Le parole filippine raramente terminano con una consonante, eccetto per alcune parole straniere prese in prestito. Accentazione e Accento: L'accento nelle parole filippine può cambiare i loro significati. Ad esempio, "bása" significa "leggere", mentre "basâ" significa "bagnato". I segni diacritici possono essere utilizzati per indicare l'accento, specialmente nella scrittura formale. Mancanza dei suoni "F", "V", "Z", "J": Le parole native filippine non contengono i suoni per "f", "v", "z" e "j". Tuttavia, a causa dell'influenza straniera, questi suoni possono ora essere trovati nelle parole prese in prestito. Con SpeechGen, puoi convertire il testo nella lingua filippina, catturando queste uniche caratteristiche fonetiche. Sfruttando il potere dell'intelligenza artificiale avanzata e delle reti neurali, il nostro strumento assicura una sintesi precisa, generando voci dal suono naturale per il tuo contenuto. Scopri la ricchezza del discorso filippino con la nostra avanzata sintesi; trasforma il tuo testo in voci vibranti e abbraccia un livello completamente nuovo di conversione del discorso oggi stesso!

Riassunto

  • Paese: Filippine
  • Famiglia Austronesiana
  • Totale Parlanti: 25 milioni
  • 175 lingue parlate nelle Filippine

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web. Ulteriori informazioni: Informativa sulla privacy

Accetta i cookie